Dark Mode Light Mode

Farmageddon: Il vero prezzo della carne economica

Ho appena finito di leggere Farmageddon. Il vero prezzo della carne economica di Philip Lymbery con Isabel Oakeshott (edito da Nutrimenti), e devo dire che è un libro che apre davvero gli occhi. Se pensi che la carne che trovi al supermercato sia semplicemente “cibo”, questo libro ti farà vedere le cose in modo completamente diverso.

Di cosa parla?

Lymbery racconta, con uno stile scorrevole e pieno di dati interessanti, cosa c’è dietro l’allevamento intensivo. Non solo condizioni terribili per gli animali, ma anche danni enormi per l’ambiente e rischi per la nostra salute.

Alcuni punti che mi hanno colpito di più:

  • Gli allevamenti intensivi sono tra le principali cause di deforestazione e inquinamento.
  • Gli animali vivono in condizioni disumane, spesso senza mai vedere la luce del sole.
  • L’uso massiccio di antibiotici negli allevamenti sta contribuendo alla resistenza batterica, un problema serio anche per noi.

Perché lo consiglio?

Se vuoi capire davvero cosa si nasconde dietro la carne a basso prezzo, questo libro è un must. Non è un testo estremista, ma un’analisi basata su ricerche e testimonianze reali. È scritto in modo semplice, quindi si legge senza difficoltà, anche se alcune parti fanno davvero riflettere.

Prezzo :€18,05


Conclusione

Sono sincero se dico che questo libro ha dato un grande contributo nel riconsiderare le mie scelte alimentari. Non è un libro che ti dice cosa devi fare, ma ti dà le informazioni necessarie per decidere con consapevolezza. Se ti interessa il tema dell’alimentazione sostenibile, te lo consiglio assolutamente!

Articolo precedente
Lavori nell’orto a marzo

Lavori nell’orto a marzo: cosa fare per una stagione produttiva

Articolo successivo
Fuoco con rami

Non bruciare le potature: ecco perché fa male all’ambiente e le alternative